
L’invenzione di Internet è il risultato di molti contributi da parte di ricercatori e sviluppatori in diversi paesi e momenti storici. Ecco una panoramica semplificata della storia di Internet:
- Progetti Precursori (anni ’60):
- Il concetto di networking venne introdotto con progetti come ARPANET negli Stati Uniti, che collegava diverse università e istituti di ricerca.
- Leonard Kleinrock, uno dei primi contribuenti, sviluppò la teoria della commutazione di pacchetto, che è fondamentale per il funzionamento di Internet.
- Sviluppo di Protocolli (anni ’70):
- Vinton Cerf e Robert Kahn svilupparono il Protocollo di Controllo di Trasmissione/Protocollo Internet (TCP/IP), che divenne la base per la trasmissione di dati su Internet.
- Espansione e Standardizzazione (anni ’80):
- ARPANET adottò il protocollo TCP/IP, facilitando l’interconnessione con altre reti e formando una rete di reti, che è l’essenza di Internet.
- Durante questo periodo, vennero creati anche domini e indirizzi IP, rendendo Internet più strutturata e organizzata.
- Commercializzazione e Popolarizzazione (anni ’90):
- Internet divenne accessibile al pubblico, e l’introduzione del World Wide Web da parte di Tim Berners-Lee rese Internet molto più user-friendly.
- L’arrivo di browser web come Netscape e Internet Explorer facilitò l’accesso alle informazioni online.
- Evoluzione Continua (anni 2000 e oltre):
- Con l’arrivo di servizi di streaming, social media e altre tecnologie, Internet continua a evolversi e a espandersi, diventando una parte essenziale della vita quotidiana.