
- Il mancato incidente nucleare di Stanislav Petrov: Nel 1983, durante il picco della Guerra Fredda, un ufficiale sovietico di nome Stanislav Petrov ha evitato una possibile catastrofe nucleare ignorando un falso allarme che indicava un attacco missilistico statunitense in arrivo.
- Il mistero di Taman Shud: Nel 1948, un uomo non identificato fu trovato morto in Australia con un pezzo di carta nel taschino che recitava “Taman Shud”, che significa “finì” in persiano. Il caso rimane irrisolto.
- La guerra delle banane: Nel 1898, la United Fruit Company, con l’aiuto degli Stati Uniti, instaurò un regime dittatoriale in Honduras per proteggere i suoi interessi nella produzione di banane.
- Il grande incendio di Londra: Nel 1666, un incendio devastante distrusse gran parte di Londra, ma contribuì a porre fine a un’epidemia di peste bubbonica che aveva ucciso oltre 15.000 persone l’anno precedente.
- La pioggia di animali: Ci sono stati diversi casi documentati di piogge di animali, come pesci e rane, causate da trombe d’aria che sollevano gli animali e li trasportano a grande distanza.
- Il fiume che scompare: Il fiume Okavango in Africa australe si estende per circa 1.600 chilometri ma invece di sfociare in mare, termina in un delta interno nel deserto del Kalahari.
- Il Derby della morte: Durante la Seconda Guerra Mondiale, in una partita di calcio nota come “Il Derby della morte”, una squadra di calcio ucraina decise di battere una squadra di soldati nazisti, nonostante fosse stato minacciato di morte in caso di vittoria.
- Il progetto MKUltra: Negli anni ’50 e ’60, la CIA condusse un programma segreto chiamato MKUltra, per esplorare le tecniche di controllo mentale e l’uso di sostanze psichedeliche come il LSD.
- Il trapianto di testa: Nel 1954, il chirurgo sovietico Vladimir Demikhov condusse un esperimento in cui trapiantò la testa e le zampe anteriori di un cucciolo su un cane adulto.
- L’esperimento del carcere di Stanford: Nel 1971, uno studio condotto da Philip Zimbardo all’Università di Stanford esplorò gli effetti psicologici della detenzione su studenti volontari, dimostrando come il potere possa corrompere rapidamente gli individui.